Spoglio > Articolo in pubblicazione periodica, Contenuto in volume collettaneo/rivista

Il Portale “Sapienza 1938”: un progetto d’archivio in open access, tra storia e didattica


in Novecento.org
Autori
Manuele Gianfrancesco
A cura di
Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"

  Viella Libreria Editrice, 2024
digital history
Nel 1938, i docenti dell’Università di Roma, al pari di quelli degli altri atenei italiani, furono colpiti dalle leggi antiebraiche emanate dal regime fascista di Mussolini. L’articolo analizza la politica razzista nell’Università della capitale a partire dai risultati ottenuti dal portale Sapienza 1938. Il progetto, frutto di numerose ricerche, raccoglie e condivide dal 2023 in open-access la documentazione rintracciata nell’Archivio Storico Sapienza, integrata con quella di altri enti pubblici. Dopo aver ricostruito le fonti disponibili sulla piattaforma e i problemi storiografici da esse sollevati – in particolare la costruzione del razzismo fascista nell’ateneo romano e l’impatto delle norme antiebraiche sul corpo docente – il contributo si concentra sulle iniziative didattiche e di disseminazione in cui la piattaforma è stata impiegata, mostrandone l’efficacia e le potenzialità nell’intervenire nel contesto pubblico e pedagogico.
La versione finale dell’articolo, pubblicata su «Novecento.org», è disponibile qui


    Gianfrancesco, Il Portale



Contatti

  • Tel. 1