Persone. I perseguitati e gli attori

L’indagine delle fonti ha permesso di individuare un primo nucleo di documenti relativi a professori, liberi docenti e assistenti della Regia Università di Roma colpiti, a vario titolo, dai provvedimenti razziali.
Le ricerche si sono, quindi, orientate verso un approccio biografico, ricostruendo le storie di alcune di queste figure a partire dallo studio dei documenti e delle fonti bibliografiche, offrendo uno sguardo per certi versi inedito sulle conseguenze che discriminazioni e persecuzioni hanno avuto sulla vita dei singoli individui. Accanto a questo nucleo di biografie, sono presentati anche alcuni ritratti dei persecutori.

Ulteriori spunti di ricerca potranno emergere dallo studio delle carte di studenti come Elio Pavoncello e del personale tecnico-amministrativo.


logo

Contatti

  • Tel. 1