Francesco Ercole


1884 - 1945


 Fascicolo personale
Fascicolo personale
Cronologia    Percorsi   

Cronologia


1 Maggio 1884
Nasce a La Spezia da Pietro Ercole e Sabina Porta.
FONTE: Università di Roma La Sapienza - Archivio Storico

23 Maggio 1935
È chiamato dal Consiglio della facoltà di Lettere e filosofia della Regia Università di Roma alla cattedra di storia moderna
FONTE: Università di Roma La Sapienza - Archivio Storico

6 Giugno 1935
Ottiene il trasferimento da Palermo alla cattedra di storia moderna presso Facoltà di Lettere della Regia Università di Roma
FONTE: Università di Roma La Sapienza - Archivio Storico

15 Gennaio 1944
Nella Repubblica Sociale Italiana ricopre incarichi di governo
FONTE: Università di Roma La Sapienza - Archivio Storico

8 Luglio 1944
È esonerato dall'insegnamento
FONTE: Università di Roma La Sapienza - Archivio Storico

26 Agosto 1944
Anna Ercole scrive al Presidente della Commissione per l’epurazione del personale universitario del Ministero della Pubblica Istruzione chiedendo che sia riesaminata la situazione del fratello
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

4 Novembre 1944
Riceve dalla Commissione per l’epurazione del personale universitario una comunicazione di chiamata in giudizio
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

6 Novembre 1944
Il professor Adolfo Ravà testimonia in suo favore. La testimonianza è allegata alla lettera della sorella Anna alla Commissione per l’Epurazione del personale universitario
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

8 Novembre 1944
Anna Ercole raccoglie la testimonianza del professor Alberto M. Ghisalberti in favore del fratello
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

12 Novembre 1944
La sorella Anna scrive al Presidente della Commissione per l’epurazione del personale universitario del Ministero della Pubblica Istruzione chiedendo che sia riesaminata la situazione del fratello
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

13 Novembre 1944
È oggetto dello scambio di comunicazioni tra il reggente della Direzione Generale dell’Istruzione Superiore del Ministero della Pubblica Istruzione e la Commissione per l’Epurazione del personale universitario
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

18 Maggio 1945
Muore a Gardone Riviera.
FONTE: DBI Treccani

Percorsi


Francesco Ercole e le leggi razziali: tra nazionalismo e fascismo
di Francesca Baldini e Serena Minniti


logo

Contatti

  • Tel. 1