Elio Pavoncello


1919 - 1944


Fascicolo personale
Cronologia    Percorsi   

Cronologia


27 Settembre 1919
Nasce a Roma da Angelo e Cesira Di Segni
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

23 Febbraio 1939
È dichiarato di "razza ebraica" nel certificato del Governatorato di Roma
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

5 Maggio 1941
Partecipa ad una manifestazione antifascista presso la Città Universitaria
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

12 Dicembre 1941
È detenuto nel carcere di Regina Coeli dal quale scrive ai famigliari
FONTE: Archivio Privato Elio Pavoncello

31 Gennaio 1942
Viene condannato a un anno di confino per attività "antinazionale"
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

1 Febbraio 1942
È prosciolto dal provvedimento di polizia e di confino per "atto di clemenza del Duce"
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

10 Febbraio 1942
Vive solo a Roma, in via Fienaroli 30
FONTE: Archivio Centrale dello Stato

16 Ottobre 1943
Viene arrestato insieme alla fidanzata, Giuliana Tedeschi, e alla madre di lei, Sara Di Veroli
FONTE: Baumeister, Osti Guerrazzi, Procaccia, 2016

18 Ottobre 1943
Dopo essere stato detenuto al Collegio Militare, viene deportato da Stazione Tiburtina ad Auschwitz
FONTE: CDEC Digital Library

1944
Muore, in luogo ignoto, dopo il maggio 1944
FONTE: Baumeister, Osti Guerrazzi, Procaccia, 2016

Percorsi


Elio Pavoncello: la persecuzione di uno studente della Regia Università di Roma
Umberto Gentiloni, Manuele Gianfrancesco


logo

Contatti

  • Tel. 1