Titolo sezione

18 Marzo 2025

Seminario SciencesPo: 1938. L’applicazione delle leggi razziali nella Regia Università di Roma: percorsi, questioni, ricerche

Il Gruppo di ricerca sull’Italia contemporanea (GRIC - Groupe de recherche sur l’Italie contemporaine) promuove una serie di incontri dedicati all'analisi della complessità della rete di relazioni tra il nostro Paese e il resto del mondo, per comprendere come l’Italia ha affrontato i momenti cruciali della propria storia e superare le sfide del XX e del XXI secolo.

Martedì 1° aprile dalle ore 17:00 alle 19:00 è in programma il seminario intitolato: “1938. L’applicazione delle leggi razziali nella Regia Università di Roma: percorsi, questioni, ricerche”, organizzato da Marc Lazar, del Centro di Storia di Sciences Po-Luiss, insieme a Marie-Anne Matard-Bonucci, Professoressa dell’Università Paris 8 (IFG-Lab-CERA) e ricercatrice associata al Centro di Storia di Sciences Po, Virgile Cirefice dell’Università di Limoges, Grégoire Le Quang, Professore associato di storia contemporanea presso l'Istituto Cattolico di Parigi e Charlotte Moge, Professoressa associata di Studi Italiani presso l’Università Jean Moulin Lyon 3.

L’incontro si svolgerà in lingua italiana e vedrà gli interventi di Serena Di Nepi e Umberto Gentiloni, i quali illustreranno il progetto 1938. Sapienza - Leggi Razziali, che ha reso possibile censire, selezionare e rendere consultabile la documentazione relativa alla politica antisemita e all’espulsione degli ebrei dall’università.
I materiali raccolti tramite l’analisi dei fondi conservati nell’Archivio storico di Sapienza Università di Roma, sono stati resi disponibili tramite una banca dati online e verranno presentati durante il seminario attraverso percorsi di approfondimento volti a illustrare il devastante impatto che i provvedimenti razziali hanno avuto sulle vite di studiosi, ricercatori e studenti.

1938. L’APPLICAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI NELLA REGIA UNIVERSITÀ DI ROMA: PERCORSI, QUESTIONI, RICERCHE
Parigi, martedì 1° aprile 2025
Sciences Po, Campus de Paris
1 place Saint-Thomas-d'Aquin, Parigi



Contatti

  • Tel. 1