la collezione integrale del “Bollettino Ufficiale del Ministero” nelle sue varie denominazioni dal 1874 al 2012, l’”Annuario del Ministero dell’Educazione nazionale”, l’“Annuario della Regia Università di Roma”, la “Raccolta delle leggi, dei decreti, dei regolamenti e delle circolari sull’istruzione superiore”, dal 1930 al 1944, alle quali si aggiungono alcune pubblicazioni ufficiale del Ministero quali “Dalla riforma Gentile alla Carta della Scuola”, 1941, che riporta in appendice un elenco di norme e di circolari, dove sono riportate notizie di circolari i cui testi non sono stati ancora reperiti.
“…alla espressione genuina delle sue essenziali tendenze e rendendolo sempre più unito e compatto, per razza e per tradizione, per volontà e per ideali, attorno al suo Duce”.
Sono collezioni apparentemente prive di fascino, grigie come la letteratura prodotta dall’amministrazione che talora le accompagna, trascurate fino a tempi recenti dagli studiosi. A una attenta lettura, però, si rivelano fonte di informazioni tanto pubbliche, ufficiali, quanto celate.Amministrazione centrale e rettori delle università attuano con zelo e non di rado con superiore rigore del centro la normativa antiebraica.
Poter pubblicare questo materiale nel sito di Sapienza 38 costituisce una straordinaria opportunità per renderlo disponibile nonostante le difficoltà per portare avanti una digitalizzazione e una apertura reale dei dati.